- Gazzetta di Parma – 9 gennaio 1991
La vecchia America dal cuore pellerossa. I segni profondi e ancora evidenti della civiltà indiana.
- Gazzetta di Parma – 17 ottobre 1991
Indiani, l’identità rubata. Un popolo alla ricerca delle sue radici.
- Gazzetta di Parma – 11 dicembre 1991
Le notti senza sogni dell’uomo bianco. Raccolte in antologia le poesie degli indiani d’America
- Gazzetta di Parma – 3 marzo 1992
Dove regnano le Amazzoni. Nel cuore del Cile l’unica popolazione che ha saputo resistere alla colonizzazione degli europei
- Gazzetta di Parma – 16 settembre 1992
La via delle lacrime. Lungo le tappe della diaspora pellerossa
- Tepee 16 1992
Nelly Ayenao: una voce del popolo del Silenzio e dell’Attesa
- Tepee 16 1992
Che cosa scrivono i nativi americani
- Tepee 17 1993
Incontri indiani nel nordest d’America
- Tepee 17 1993
Viaggio attraverso le Riserve Chippewa
- Gazzetta di Parma – 20 ottobre 1994
Gli orizzonti del sogno. La frontiera americana, fra mito e realtà
- Gazzetta di Parma 20 Ottobre 1994
Il tempo indiano. Oggi a Wounded Knee regna la pace
- Tepee 18 1994
L’arte della frontiera americana
- Tepee 18 1994
Presentazione e traduzione (capitolo 1) dell’opera di Edward Bentos-Banai “The Mishomis Book”, la voce degli Ojibway
- Tepee 18 1994
Intervista a Vince Two Eagles, yankton dakota, Portatore di Pipa, musicista e psicoterapeuta